contractT

Contract

La divisione contract di SAMIT progetta e realizza opere "chiavi in mano" con pianificazione, coordinamento e realizzazione completa di vari ambienti: ristrutturazioni edili interne, opere murarie, cartongessi, imbiancatura, pavimentazione sopraelevata e tradizionale, pareti divisorie e attrezzate, controsoffitti, soppalchi, impianti elettrici, impianti idraulici, impianti di condizionamento, illuminazione, cartellonistica, secondo le esigenze specifiche del committente.
Ogni opera realizzata è corredata con le certificazioni necessarie da parte dei nostri professionisti interni, in grado di seguire tutto l'iter per la presentazione di pratiche burocratiche per eventuali concessioni.

Progettazione e Consulenza

Samit è responsabile in toto dell'analisi, ideazione e realizzazione dei progetti; gestendo in prima persona le metodologie di realizzazione; fornendo i materiali e realizzando gli impianti elettrici, idraulici, d'aria e condizionamento e gli accessori relativi; gestendo in prima persona le pratiche burocratiche; dirigendo i cantieri di lavoro e i professionisti coinvolti; collaudando con cura le strutture per garantirne la totale sicurezza.

 

Ambienti e uffici

La nuova area "Ambienti" nasce per garantire al Cliente un servizio ancora più completo e di qualità, soddisfacendo tutte le esigenze relative a uffici operativi, uffici direzionali, camere sterili e compartimentazione rei.
La gamma di produzione comprende pareti mobili divisorie, pareti attrezzate, pareti in cristallo, pareti in cartongesso, pareti rei, pavimenti sopraelevati, pavimenti galleggianti, pavimenti autoposanti, pavimenti in pvc, controsoffitti e arredi per ufficio.

Pareti mobili divisorie

 

Le pareti mobili divisorie rappresentano l'elemento indispensabile per la suddivisione degli spazi-ufficio permettendo di realizzare ambienti interni di ogni necessità, offrendo, rispetto alle tradizionali divisioni in muratura, il vantaggio della mobilità e dell'intercambiabilità di tutti i componenti e delle finiture con notevoli vantaggi economici.
All'interno delle pareti mobili divisorie possono essere racchiusi impianti tecnici di vario genere provenienti dal soffitto o dal pavimento, garantendo isolamento termoacustico e sicurezza.
La produzione di pareti mobili divisorie di SAMIT si suddivide in pareti mobili divisorie BASIC, pareti mobili divisorie EXECUTIVE, pareti mobili divisorie in cristallo LIGHT e pareti mobili divisorie attrezzate.
La gamma di pareti mobili divisorie è completata dalle pareti divisorie in cartongesso, pareti divisorie in cartongesso rei 60, pareti divisorie in cartongesso rei 120, pareti divisorie in cartongesso rei180 e pareti divisorie in lamiera precoibentata tipo sandwich.

Pavimenti per uffici

 

SAMIT produce e realizza pavimenti sopraelevati galleggianti, nati per permettere la totale ispezionabilità degli impianti di reti informatiche, connessioni a banda larga, telefonia, fax, impianti elettrici, idraulici e di climatizzazione e la loro rapida manutenzione.
I pavimenti sopraelevati galleggianti sono oggi una realtà risolutiva per ogni problema di grandi e piccoli ambienti: grandi uffici, centri operativi, centrali di controllo, studi medici e dentistici. Le strutture dei pavimenti sopraelevati galleggianti sono costituite in acciaio zincato di primissima qualità e sono corredate di relative prove tecnico-meccaniche effettuate da laboratori autorizzati.
I rivestimenti superiori utilizzate da SAMIT sono: ceramica, gres porcellanato, vinile, marmo, parquet, laminati plastici e acciaio inox.
SAMIT completa la divisione pavimenti con la realizzazione di pavimenti vinilici omogenei
pavimenti in pvc, pavimenti gomma, pavimenti in linoleum, pavimenti in legno prefinito, pavimenti in parquet, pavimenti in laminato a incastro, pavimenti in ceramica, pavimenti in gres porcellanato, pavimenti in resina per civile e pavimenti in resina per industriale.

Controsoffitti

 

I controsoffitti rappresentano la soluzione più indicata per risolvere problematiche termo acustiche nonché estetiche e di protezione al fuoco.
Controsoffitti in cartongesso, controsoffitti in fibra minerale, controsoffitti in lana di roccia, controsoffitti metallici, controsoffitti in alluminio permettono di realizzare controsoffitti fonoassorbenti e termoisolanti che si adattano alle esigenze estetiche e tecniche di diversi ambienti di lavoro: uffici, negozi, alberghi, ristoranti, aule, piscine, ambienti industriali, ospedali.
SAMIT, grazie al proprio team di tecnici specializzati è in grado anche di realizzare controsoffitti REI 60, controsoffitti REI 120, controsoffitti REI 180.

Camere sterili

 

Per risolvere le esigenze delle camere sterili e delle camere bianche, SAMIT progetta, produce e installa pareti mobili, porte, controsoffitti, arredi modulari come armadietti, panche e pass-box e accessori di varia natura ideati appositamente per ambienti "CLEAN ROOMS" a contaminazione controllata.
Tutti i prodotti della serie "STERILE" sono realizzati in laminato plastico, un composto scoperto all'inizio del Ventesimo secolo dal chimico belga Baeckeland e da sempre adottato da SAMIT come protagonista delle proprie realizzazioni in questo settore.
Nel pieno rispetto delle norme EN 438 e ISO 4586, i fogli di laminato plastico utilizzati dalla SAMIT nascono da un rigoroso processo di produzione: strati di materiale fibroso (generalmente carta Kraft) vengono impregnati da resine termoindurenti e legati per mezzo del calore a una pressione di 100 kg/cmq per oltre un'ora, a una temperatura superiore ai 130°. Questo processo dona al laminato caratteristiche uniche, quali: resistenza a graffi, urti, umidità, alte temperature, agenti chimici, un'estrema facilità di pulizia, un ottimo comportamento al fuoco con basso sviluppo di fumi e particolari proprietà di antistaticità.

Ambienti e uffici: Riqualificazione antincendio REI

 

Con l'innalzarsi della richiesta di sempre maggior sicurezza nella realizzazione di nuovi fabbricati e nella ristrutturazione di quelli vecchi, diventa essenziale porre attenzione alla riqualificazione passiva all'incendio.
La riqualificazione passiva all'incendio interessa sia la riqualificazione di opere murarie, adeguandole alle nuove normative, sia la protezione di travi, canali, condutture e cavi che possono essere influenzate dal contatto diretto con le fiamme e con le alte temperature.
 Obiettivo primario della riqualificazione passiva all'incendio è quella di ridurne al minimo i danni limitando gli effetti nocivi dei prodotti della combustione.
SAMIT prevede la realizzazione di strutture per la riqualificazione passiva all'incendio con funzioni portanti in acciaio, cemento armato e legno, controsoffitti, pareti per la compartimentazione dei locali, barriere passive, setti rompi fiamma, porte e portoni tagliafuoco, complete di Certificazioni di Prevenzione Incendi visionate e compilate da un proprio tecnico antincendio abilitato (ex 818).
La riqualificazione passiva all'incendio si classifica in REI 60, REI 120, REI 180.